Breaking news
  1. Gemini implacabile dall’arco, continua la striscia anche contro Casa Brianza
  2. RASSEGNA STAMPA: LA GEMINI VUOL CONTINUARE A SOGNARE
  3. UNDER 13 ELITE: ALLENAMENTO CON ANDREA CAPOBIANCO
  4. GRANDE POMERIGGIO PER LA MBA AL PALAVEGA
  5. RASSEGNA STAMPA: UNA GEMINI SPETTACOLARE ASFALTA SAN VENDEMIANO

Minibasket Mestre

Giocare a Basket, anzi a Minibasket, divertendoti spensierata/o e orgogliosa/o di farlo con un gruppo di amici, per tua Squadra e la tua città: questi sono gli obiettivi del Minibasket Mestre.

Essere fieri della maglia, rispettosi dei propri compagni, dei giocatori delle altre squadre, degli istruttori e degli arbitri ma soprattutto, non smettete mai di sognare e divertirsi con il meraviglioso sport del basket che ha dato grandi soddisfazioni e orgoglio alla storia del Basket Mestre e che desideriamo trasmettere fin dalla più tenera età ai giovani grifoni della nostra amata città: Mestre.

L’obiettivo del Minibasket è divertirsi in modo sano, seguendo i principi delineati dalla Carta di Gand del Panathlon. Siamo stati la prima società a sottoscrivere questo codice etico pensato per lo sport giovanile e a dotarci di un codice interno che viene sottoscritto da tutte le famiglie.

Il Minibasket Mestre – Grifoni è affiliato come Centro Tecnico Federale alla FIP.

PALESTRE E CATEGORIE

PULCINI 2016-2017

Palestra Liceo Franchetti
Corso del Popolo 82, Mestre
giorni: LUN – MER
orario: 17:00-18:00

Palestra ITIS Zuccante
Via Baglioni 22, Mestre
giorni: MAR – GIO
orario: 17:00-18:00

 

SCOIATTOLI 2014-2015

Palestra Liceo Franchetti
Corso del Popolo 82, Mestre
giorni: MAR – VEN
orario: 17:00-18:00

Palestra ITIS Zuccante
Via Baglioni 22, Mestre
giorni: MAR – GIO
orario: 18:00-19:00

AQUILOTTI  2012-2013

Palestra Liceo Franchetti
Corso del Popolo 82, Mestre
giorni: LUN – MAR – VEN
orario: 18:00-19:00

Palestra ITIS Zuccante
Via Baglioni 22, Mestre
giorni: LUN – MER – VEN
orario: 17:00-18:00

 

ESORDIENTI 2011

Palestra ITIS Zuccante
Via Baglioni 22, Mestre
giorni: LUN – MER – VEN
orario: 18:00-19:00

GLI ISTRUTTORI

Fabio Vitale nato a Mestre (VE) nel 1969, ha giocato nelle giovanili del Basket Club Mestre fino al 1988 dove ha disputato 5 volte le Finali Nazionali, successivamente  ha continuato con squadre senior in varie società della provincia.

Abbandona completamente il basket nel 1993 per ritornare nel 2000 come Allenatore a Quarto d’Altino.

Nel 2007 diventa Istruttore Minibasket, e da lì inizia il suo percorso sportivo  con i piccoli.

Nell’anno 2012 acquisisce la qualifica di Istruttore Nazionale Minibasket.

Ha allenato  per molti anni  squadre giovanili e senior sia come  assistente sia come capo allenatore.

Dal 2006  è Istruttore Responsabile a Quarto d’Altino e dalla stagione 2015/2016 è Responsabile Tecnico della Pallacanestro Treviso (Benetton) dove gestisce sia la parte maschile che la parte femminile.

Nel 2014 entra nello staff minibasket della Federazione Provinciale di Venezia e nel 2017 diventa, sempre per la F.I.P.,  Responsabile Minibasket Veneto.

Nella stagione 2021-2022 collabora con  il  Basket Favaro  come Responsabile Minibasket. 

Infine nel 2022-2023  approda  a Mestre Basket Academy con la qualifica di  Responsabile Tecnico Minibasket e, inoltre,  Istruttore degli Esordienti e Aquilotti.

Massimiliano Sgroi, Istruttore Minibasket F.I.P. dal 1994, inizia le sua attività con il Minibasket Mestre, Minibasket Malcontenta, Pallacanestro Mestrina e Reyer.

Motivi professionali lo costringono a stare lontano per molto tempo dai campi di basket. Ritorna nel 2021 ad allenare gli Aquilotti del Minibasket Spinea.

Infine entra a far parte dello Staff Tecnico di MBA, Mestre Basket Academy, dove dal 2022 seguirà gli Scoiattoli.

Franca Succol, Istruttrice Regionale  F.I.P., negli anni settanta ottanta è ginnasta agonista  e successivamente istruttrice della Federazione Ginnastica Italiana.

Prosegue  nello sport come insegnante di attività motoria per adulti, bambini e persone disabili per poi passare, sempre come Istruttrice, alla Pallavolo del Mini Volley Mestre.  

Per 13 anni allena i pulcini della Pallacanestro Mestrina e poi nel 2011 accetta la sfida  di avviare il Minibasket del Basket Mestre. 

Ha sempre allenato i Pulcini del Basket Mestre e collabora attivamente con i Progetti Scuola nelle scuole elementari della città.

Ennio Pompeo, Istruttore  Regionale F.I.P. dal 1989, inizia la sua attività con il Minibasket Pepperino.

Dal 1994 al 2003 allena presso Minibasket Mestrina per poi passare dal 2003 al 2016 alla polisportiva Casier.

Nel 2017 torna per 2 stagioni al minibasket Mestrina ed in seguito approda ai settore Minibasket del Marcon e della Reyer.

Entra nello Staff Tecnico di Mestre Basket Academy nella stagione 2021-2022 allenando la squadra U13.

Quest’anno sarà  l’Istruttore, sempre per MBA,  degli Aquilotti e degli Scoiattoli presso la palestra del Liceo Franchetti di Mestre.

MAIN SPONSOR

SEGUICI SU FACEBOOK

INFORMAZIONI

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Loris Munaron
, Resp. Minibasket Mestre
M. +39 331 821 2223
loris.munaron@basketmestre.it

ISCRIZIONE E REGOLAMENTO 2022/23

I NOSTRI ISTRUTTORI

Franca Succol (Pulcini)

Ennio Pompeo (Aquilotti e Scoiattoli)

Massimiliano Sgroi (Scoiattoli)

Fabio Vitale (Aquilotti ed Esordienti)