Come si racconta un sogno? Con l’ultima bomba di Aromando o la difficile tripla di Contento. Con Brambilla in area termale a congelare una splendida vittoria, la concretezza di Mazzucchelli, il funambolismo di Giordano, la palla rubata di Rubbini, la difesa di Reggiani, la schiacciata di Galmarini, il passaggio da dietro di Lo Biondo.
Piccoli frammenti di una partita all’inseguimento di un sogno: la semifinale playoff.
Al PalaCarrara di Pistoia la Gemini conquista meritatamente Gara5 contro la T Tecnica Gema Montecatini.
È una partita tirata, fisica, molto spesso nervosa. I termali vogliono la vittoria ma i Grifoni hanno la meglio grazie a un grande carattere e a un’ottima tenuta mentale oltre che atletica.
In avvio di partita apre le danze la tripla di Andrea Lo Biondo seguito dal canestro di D’Alessandro. A quattro minuti dalla fine del tempino la T Tecnica Gema è in vantaggio 12-8. Giordano dalla lunetta (1/2), T Tecnica Gema in bonus con Rubbini che ruba palla (12-10), rimbalzo di Aromando su errore di Burini e siamo 14-12. A 1:45 dalla sirena Aromando sigla il pareggio ma è subito 16-14. Il fallo di Acunzo su Aromando regala alla Gemini i liberi di Aromando (2/2). Parità. La tripla di Savoldelli, il fallo di Acunzo su Aromando e il primo quarto si chiude 19-18.
Il secondo periodo vede Mazzucchelli in lunetta, il rimbalzo di Reggiani, il canestro di Lo Biondo: 19-22. Un recupero rocambolesco di Mestre su Montecatini lancia il contropiede, assist ad Aromando e si allunga il vantaggio. Mazzucchelli intercetta il passaggio errato di Montecatini che poi commette anche fallo. Reggiani in lunetta. Aromando arriva da dietro e lo abbraccia prima dei liberi. Spirito di Squadra docet ed è 3/3 per il 19-27. Montecatini appare nervosa e subisce la gran difesa di Reggiani. A 7:10 dalla fine la T Tecnica Gema decide che è il momento di interrompere la cavalcata mestrina (21-27) poi Di Pizzo accorcia ancora le distanze. 6:26 all’intervallo e Contento piazza la tripla (23-30). Il canestro di Toscano e la bomba di Burini riportano sotto Montecatini. Tra liberi, palle rubate e falli splende la tripla di Reggiani per il 28 a 35 targato Gemini. A poco meno di tre minuti dalla fine la T Tecnica Gema sorpassa Mestre (36-35). È un batti e ribatti che sa di lotta all’ultimo sangue qual è questa partita finché a 1:18 dalla sirena arriva il pareggio con la tripla di Rubbini (39-39). Di Pizzo da sotto, una tripla di Giordano, risposta di Montecatini, Contento 1/2 dalla lunetta. Si va al riposo in perfetta parità (43-43).
Montecatini rientra in campo con un break di 5-0 ma arrivano la schiacciata di Galmarini e la tripla di Reggiani a spiegare a tutti che Mestre c’è (48-48). Bomba del capitano ed è sorpasso Mestre. È un incontro di tattica, tecnica e ragionamenti a bordo campo con Contento che dialoga con coach Ferrari mentre il capitano rimedia il quarto fallo. Savoldelli in lunetta fa l’en plein e porta in vantaggio Montecatini ma in un amen, da sotto, risponde Rubbini. Giordano prima e Passoni poi ed è 55 pari. Stanic dalla lunetta riporta avanti Montecatini. T Tecnica Gema aggressiva ma Mestre tiene e contiene. A 2:10 dalla fine è un rubarsi palla vicendevolmente finché Rubbini mette la firma sulla lunga distanza. 1:40 dalla fine 57-59, time out, Di Pizzo in lunetta pareggia, risponde Mestre. 40 secondi da giocare ed è 61 pari. Passoni ai liberi e si va alla sfida dell’ultimo quarto a 62-61.
Le squadre vedono avvicinarsi l’accesso alla semifinale e buttano sul parquet tutto quello che hanno, Stanic mette la tripla da “casa sua”, Contento in penetrazione: Mestre a -2. Azioni concitate fino alla tripla di Burini per il +5 Montecatini (68-63). Galmarini esce dal campo zoppicante, Rubbini e Burini lottano a terra sul pallone, Montecatini sbaglia il tiro. In area biancorossa c’è aria di battaglia. Tripla di Giordano e Mestre riprende a respirare ma viene fischiato il quinto fallo a Mazzucchelli. A 4:34 da giocare il quintetto in campo recita Contento, Lo Biondo, Brambilla, Giordano e Aromando, l’uomo che riporta Mestre in parità a 4 minuti scarsi dalla sirena finale. Brambilla toglie magistralmente la palla a Burini e Contento cosa fa? Piazza la tripla. Passoni in lunetta ne mette uno solo. 1:43 da giocare, Mestre avanti di una lunghezza. A 1:18 è 69-71 ma 14 secondi dopo Aromando gela il pubblico termale con una tripla che vale la semifinale. A 5 secondi dalla fine sfondamento Montecatini, Giordano in lunetta: 69-77. Passaggio da dietro di Lo Biondo, contropiede Mestre e Brambilla in area termale la chiude lì.
Il tabellino dell’ultimo periodo è 7-17 Mestre: cuore, grinta, mentalità, concretezza, talento.
È una prova corale: chiunque sia entrato in campo ha dato il massimo. La Gemini Mestre è in semifinale tra il tripudio del centinaio di tifosi accorsi a sostenere la squadra.
Conte docet. È festa grande ma, per dirla con Contento, non abbiamo ancora vinto nulla bensì passato il turno.
Adesso è il momento che Mestre tutta scenda in campo a tifare i Grifoni. È una chiamata alle armi per la città.
Al Taliercio arriva la Luiss Roma: Gara 1 lunedì 26 maggio alle 20.00, Gara2 mercoledì 28 maggio stesso posto, stessa ora.
Siamo a un passo dal sogno.
Venite a sognare con noi.
La T Tecnica Gema Montecatini – Gemini Mestre 69-78 (19-18, 24-25, 19-18, 7-17)
La T Tecnica Gema Montecatini: Federico Burini 18 (2/4, 4/5), Marco Di Pizzo 13 (5/6, 0/0), Lorenzo D’Alessandro 10 (3/5, 1/5), Lorenzo Passoni 7 (2/2, 0/2), Nicola Savoldelli 7 (1/1, 1/2), Nicolas Manuel Stanic 5 (0/0, 1/2), Mattia Acunzo 5 (1/3, 1/1), Daniele Toscano 4 (2/6, 0/1), Mateo Chiarini 0 (0/3, 0/4), Andrea Gattel 0 (0/0, 0/0), Jacopo Cellerini 0 (0/0, 0/0), Riccardo Albelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 16 – Rimbalzi: 33 7 + 26 (Marco Di pizzo 10) – Assist: 10 (Federico Burini, Lorenzo D’Alessandro 3)
Gemini Mestre: Simone Aromando 20 (5/11, 1/3), Nicola Giordano 13 (2/5, 2/5), Michele Rubbini 9 (1/4, 2/5), Marco Contento 9 (1/1, 2/4), Francesco Reggiani 9 (0/0, 2/7), Andrea Lo biondo 5 (1/2, 1/2), Andrea Mazzucchelli 5 (0/1, 1/1), Luca Brambilla 4 (2/3, 0/1), Lorenzo Galmarini 4 (2/4, 0/0), Ousmane Maiga 0 (0/0, 0/0), Marco Porcu 0 (0/0, 0/0), Pietro Bizzotto 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 25 – Rimbalzi: 30 10 + 20 (Simone Aromando 11) – Assist: 17 (Michele Rubbini 6)