E sono tre! Il Grifone espugnano il Pala Florio, battendo Ruvo di Puglia 71 a 79 e trovando soprattutto il terzo successo consecutivo, il primo lontano dal Taliercio. I ragazzi terribili di Ferrari, ancora privi di Stewart jr e Reggiani, hanno fatto impazzire un’altra squadra, giocando un’altra grande partita, dove hanno perso il primo quarto 14-11, per poi stare avanti per tutto il resto del match. Ruvo ha provato qualche assalto per sorpassare i biancorossi, ma la difesa di Mestre ha spesso avuto la meglio, in particolare grazie a un grade Kadjividi, dominatore del pitturato, sia in difesa che in attacco, tanto che chiude la partita con una doppia doppia da 10 punti e 12 rimbalzi. Miglior marcatore Galmarini con 17 punti, in versione cecchino da oltre l’arco: un perfetto 5/5 da 3 per lui. All’inizio la partita fatica ad ingranare, per entrambe le squadre. Tutte e due hanno difficoltà a segnare e per 3 minuti non si vedono canestri. È Borra a sbloccarla con 4 punti, ai quali risponde Galmarini con la sua prima bomba del match. Curry poi, al 5’, porta avanti il Grifone, ma Ruvo con Moody ribalta nuovamente il risultato. Kadjividi rischia poi di rompere un canestro del Palaflorio: schiaccia a due mani per il 7-7 e tutta la struttura rischia di venire giù. Troppo potente. Partita che si ferma per un po’ quindi per sistemare la situazione. Quando si riprende, Ruvo va a vincere il primo periodo grazie ai canestri di Moody e Nikolic. Il secondo quarto è tutto biancorosso. È qui che Mestre costruisce una grossa fetta di questa vittoria. Galmarini trova il sorpasso, con la seconda tripla, al 13’ (17-18). Jerkovic con la stessa arma, al 17’, fa 22 pari, ma Bonacini immediatamente dopo, con una penetrazione spettacolare, regala nuovamente il vantaggio a Mestre. I ragazzi di Ferrari provano un allungo, ma Ruvo non ne vuole sapere e più volte trova il pareggio. Ci pensa Valsecchi a creare un piccolo solco, con una tripla sulla sirena che decreta la fine del primo tempo, sul 29-34. Ruvo, al ritorno sul parquet, inizia un po’ a barcollare. Mestre sferra qualche colpo importante, sfiorando più volte la doppia cifra di vantaggio, che però nel terzo quarto non arriva. Arrivano tanti +8, prima con Galmarini con la sua terza tripla ad inizio secondo tempo (29-37), poi con Curry al 26’ (40-48) e con Giordano al 28’, dopo una delle sue fulminanti penetrazioni che lasciano sul posto i difensori, per il 42-50. I padroni di casa non mollano però e non si lasciano sfuggire la partita. Ad inizio dell’ultimo quarto tornano due volte a -3, prima con una grande penetrazione di Laquintana (55-58) e poi con Ulaneo in contropiede (57-60). Arriva poi un parziale di 9-1 di Mestre. Altra tripla di Galmarini, seguita da un altro suo canestro da 2. L’illusionista Bechi poi, con due giocate spettacolare, una dal palleggio e una in penetrazione, regala al Grifone la doppia cifra di vantaggio: 58-69 al 34’. Brooks II prova a ricucire le distanze nel finale, mettendo 6 punti consecutivi e riavvicinando Ruvo di Puglia sul -6 a 2 minuti dalla fine. Ma Kadjividi prima con due punti e Curry poi dalla lunetta chiudono definitivamente la partita, facendo esplodere di gioia tutti i tifosi mestrini, in particolare i 15 venuti che si sono fatti tanti chilometri per vedere il Grifone.
Domenica al Taliercio arriva Rimini, una delle squadre più forti del campionato. Ma i ragazzi terribili di Ferrari non gli renderanno sicuramente la vita facile.

Ruvo di Puglia 71
Gemini Mestre 79

RUVO DI PUGLIA: Brooks II 13, Moody 14, Reale 3, Jerkovic 10, Borra 6; Musso 4, Ulaneo 8, Anumba 0, Laquintana 6, Nikolic 7, Di Nanni n.e., Granieri n.e. All. Rajola.

GEMINI MESTRE: Valsecchi 9, Curry 15, Bonacini 8, Aromando 8, Galmarini 17; Bechi 8, Kadjividi 10, Giordano 4, Porcu n.e., Bizzotto n.e., Porcu n.e., Stewart jr n.e. All. Ferrari.

ARBITRI: Caforio di Brindisi, Grappasonno di Lanciano e Ferretti di Ancona.

NOTE: parziali 14-11, 29-34, 51-58. Tiri da 2: Ruvo 20/38, 21/39. Tiri da 3: 3/20, 8/22. Rimbalzi: Ruvo 35 (Jerkovic 8), Mestre 40 (Kadjividi 12). Assist: Ruvo 5 (Musso 3), Mestre 9 (Curry 4). Nessuno uscito per 5 falli.