Manca poco, la strada è quella giusta. Grande prestazione dei ragazzi terribili all’Unieuro Arena, ma nel finale la spunta Forlì 85-80. I Grifoni stanno in partita per tutti i 40 minuti di gioco e fanno ancora una volta una grande gara. Il risultato non arriva e fa male, ma se questi ragazzi terribili giocano così, non c’è molto da preoccuparsi: i punti arriveranno. Dal canto suo, Forlì ha fatto valere l’esperienza, soprattutto nel finale, mostrata in particolare da Simone Pepe, che chiude la partita con 15 punti e un 3/6 da oltre l’arco. Il miglior marcatore della partita però è il nostro KeShawn Curry, con 19 punti. A pesare nel risultato finale è stato il punteggio del primo quarto, finito 25-19, visto che nei successivi periodi Mestre ha vinto il secondo e pareggiato gli ultimi due. L’avvio del Grifone è timido, tanto che Ferrari chiama subito time out dopo neanche quattro minuti. La risposta è ottima: tripla di Bonacini per l’8-5. Forlì però tiene il vantaggio per tutti i primi 10 minuti e cerca di scappare all’8’ con Gazzotti, che sottocanestro segna il 18-10. Mestre però non ci mette tanto a reagire e prima con Giordano e poi con un’altra tripla di Bonacini, torna a -3. Allen però, nel finale di quarto, firma il 25-19. Si rimane a contatto, tanto che Forlì chiama time out al 14’. Subito dopo però è il Grifone a segnare, con il capitano Aromando, per il 32-30. Forlì però reagisce e infila un parziale di 12-1, che vale la doppia cifra di vantaggio al 16’, andando anche sul +13 (44-31 al 18’). Alipiev interrompe il digiuno e segna per il -11. Ecco che poi entra in scena “KeShow” Curry. Sul -14 al 19’, prima mette una tripla dall’angolo. Pochi secondi dopo, un’altra: 49-38 e time out Forlì. Ma non è finita per Curry: ruba palla e va a schiacciare per il 49-43. Harper riesce a far respirare i suoi segnando un gran canestro, ma KeShow è un fiume in piena. Sulla sirena mette una bomba da distanza logo per il 51-46, completando il personale parziale di 11 punti segnati in poco più di un minuto di gioco. Bechi apre il secondo tempo, portando Mestre a -3, ma Allen risponde immediatamente con una tripla per il 54-48. Queste prime due azioni rappresentano perfettamente tutto il terzo periodo: il Grifone prova a riavvicinarsi riuscendo anche ad andare spesso sul -2 o -4, Forlì però poi rimanda indietro Mestre. Inoltre, è proprio qui che si accende Pepe. Valsecchi mette una grande tripla sulla sirena dei 24 al 27’, per il 62-60, poi Harper e Pepe rimettono Forlì sul +6. Ancora Pepe, sulla sirena del terzo quarto, mette una tripla da lontano, mandando le due squadre a giocarsi l’ultimo periodo sul punteggio di 70-65. I padroni di casa danno una prima spallata decisiva al ritorno sul parquet. Tripla Pepe, Valsecchi risponde con la stessa arma, Allen e Gasparado poi segnano un canestro a testa e regalano nuovamente la doppia cifra di vantaggio ai loro compagni: 77-68 al 34’. Ferrari chiama time out, che porta i suoi frutti. Parziale di 7-0 dei ragazzi terribili, firmato tutto Galmarini-Valsecchi, per tornare sul -2 (77-75) a 3’ dalla fine. Gasparado interrompe l’emorragia di Forlì, ma Giordano subito dopo segna la bomba del -1. Allen va poi in lunetta, facendo 1/2, e allora Valsecchi ne approfitta per firmare il pareggio: 80 pari al 39’. È proprio Allen infine a deciderla, segnando due canestri pesanti. Mestre non riesce a trovare la via del canestro nei secondi finali è la partita finisce 85-80. Ma testa subito alla prossima: c’è da essere orgogliosi di questi ragazzi terribili, anche perché siamo solo all’inizio. Appuntamento quindi al prossimo impegno, che sarà sabato contro Rieti a Conegliano, alla Prealpi Sanbiagio Arena, ore 20:30.

Unieuro Forlì 85
Gemini Mestre 80

UNIEURO FORLÌ: Allen 16, Gasparado 12, Harper 14, Tavernelli 4, Del Chiaro 8; Masciardi 0, Aradori 7, Pinza 0, Gazzotti 9, Pepe 15, Beruti n. e., Bonomi n. e. All. Martino.

GEMINI MESTRE: Bechi 4, Curry 19, Bonacini 8, Alipiev 7, Kadjividi 4; Giordano 11, Aromando 5, Galmarini 11, Valsecchi 11, Reggiani n. e., Bizzotto n. e. All. Ferrari.

ARBITRI: Pellicani di Ronchi dei Legionari, Lupelli di Roma e Biondi di Trento.

Note: parziali 25-19, 51-46, 70-65. Tiri liberi: Forlì 13/18, Mestre 6/9. Tiri da 2: Forlì 21/40, Mestre 19/37. Tiri da 3: Forlì 10/23, Mestre 12/33. Rimbalzi: Forlì 37 (Harper 8), Mestre 37 (Galmarini 9). Assist: Forlì 15 (Harper 6), Mestre 13 (Bechi 4). Nessuno uscito per 5 falli.