I ragazzi terribili di coach Ferrari fanno già innamorare il Taliercio.
La Gemini Mestre torna a casa sua, in Serie A2 Old Wild West e al Taliercio dopo 37 anni, e lo fa nel migliore dei modi: non solo 2 punti contro Liofilchem Roseto, ma anche una prestazione spettacolare davanti al migliaio abbondante di tifosi presenti.
Tra i protagonisti spicca il nuovo USA KeShawn Curry, autore di 35 punti, 5 assist e 5 falli subiti: un talento incontenibile che ha acceso i compagni, brillanti a partire da Costantino Bechi (22 punti) e Stewart Jr (12 punti e schiacciate da highlights).
La Gemini Mestre torna a casa sua, in Serie A2 Old Wild West e al Taliercio dopo 37 anni, e lo fa nel migliore dei modi: vittoria 101-91 contro Liofilchem Roseto e spettacolo per oltre un migliaio di tifosi.
I ragazzi terribili di coach Ferrari producono non solo due punti preziosi ma anche un basket capace di dare spettacolo e di esaltare il pubblico.
Se nella prima in trasferta contro Scafati la buona notizia era stata la squadra, contro Roseto gli aspetti positivi vanno oltre il risultato. Maestosa la prova del nuovo USA KeShawn Curry (35 punti), capace di accendere i compagni e far ammattire gli avversari, con Costantino Bechi protagonista da 22 punti e ottima sostanza. Curry, malgrado il bottino personale, non è stato un accentratore ma un leader trascinante, tanto che Cinciarini è stato espulso per frustrazione nel finale.
Contro Roseto, reduce dall’eloquente successo contro la Fortitudo, Ferrari schiera Valsecchi in cabina di regia con Curry e Bonacini in guardia e Stewart Jr. e Galmarini sotto canestro.
L’inizio è subito firmato Curry (13-5 dopo 2’40’’ grazie all’and-one di Bonacini). Roseto reagisce con Robinson e Cinciarini ma la Gemini punisce dall’arco con Valsecchi e Curry, arrivando al nuovo massimo vantaggio con Galmarini. Il quarto si chiude sul +5 (32-27).
Aromando apre il secondo quarto, poi Sperduto da 3 e Donadoni riportano Roseto a contatto (37-35). Stewart Jr. da 3 infiamma il Taliercio; Curry continua a colpire e serve l’assist a Bechi per la bomba del 50-45.
Nel finale Cinciarini trova un and-one e Roseto passa avanti (51-52) prima che ancora Curry da 3 firmi il 54-52 con cui si va al riposo. Curry è già a quota 21 e il pubblico del Taliercio è in piedi ad applaudire.
Il terzo quarto si apre con Bechi a segno dalla media e da 3. Sul 61-56 arriva l’azione più bella: recupero, assist di Curry per la schiacciata di Stewart Jr. (63-56 dopo 4’).
Mestre macina punti, Valsecchi sale in cattedra (canestro in girata e tripla) per il +10 (65-58 dopo 5’45’’). Roseto resta in partita con Timperi, Cannon e Donadoni, ma la Gemini chiude il quarto sul 75-65.
Nell’ultimo quarto l’inerzia cambia: Roseto rientra fino al 77 pari con 6’07’’ alla sirena. Qui la svolta del match firmata Curry: bomba da 3, recupero e assist per Galmarini che manda Stewart Jr. a schiacciare.
Su un’ulteriore palla recuperata mestrina, Curry segna ancora da 3 e infila un libero per il nuovo +9 con 5’04’’ da giocare. Cannon con un and-one prova a riaprire, ma Curry risponde con due triple (92-80).
Finale tutto di marca mestrina: Bechi trova una tripla con fallo e Cinciarini, disperato, sgambetta Curry facendosi espellere. Mestre vola anche a +15 e chiude 101-91.
Statistiche e protagonisti
- KeShawn Curry: 35 punti (8/12 da 3), 5 assist, 5 falli subiti.
- Costantino Bechi: 22 punti (80% da 3) .
- Stewart Jr.: 12 punti e schiacciate spettacolari.
- Lorenzo Galmarini: 8 rimbalzi e 5 assit.
La prima in casa è stata bellissima: Gemini Mestre ha mostrato gioco brillante, intensità e spettacolo, conquistando i due punti in Serie A2 Old Wild West e facendo innamorare di nuovo il Taliercio.
Con un Curry così dominante e un gruppo di “ragazzi terribili” guidati da coach Ferrari, le premesse per rivedere un Taliercio stracolmo per tutta la stagione ci sono tutte.
Gemini Mestre 101 – Liofilchem Roseto 91
Gemini Mestre: Giordano 2, Curry 35, Bechi 22, Valsecchi 11, Galmarini 2, Porcu ne, Steward Jr 12, Kadjividi 5, Bizzotto ne, Reggiani, Bonacini 5, Aromando 7. All.: Ferrari.
Liofilchem Roseto: Sabatino 3, Cannon 20, Petrovic 7, Donadoni 4, Robinson 18, Landi 11, Tsetserukou 2, Sperduto 11, Timperi 2, Cinciarini 13. All.: Finelli.
Arbitri: Perocco, Tirozzi e Pecorella.
Note: parziali 32-27, 54-52, 75-65; espulso Cinciarini al 2’55’’ per gioco scorretto.
Tiri liberi: Gemini 18/24, Liofilchem 23/26.
Tiri da 3: Gemini 17/34, Roseto 8/22.
Rimbalzi: 27-29.