E sono due di fila fuori casa. Arriva la seconda vittoria consecutiva in trasferta per i ragazzi terribili di Mattia Ferrari. La Gemini, infatti, esce vincente dal confronto con Avellino al Palasport Del Mauro, battendo i padroni di casa 75-79.
Mestre perde il primo spezzone di gara, ma poi riesce a stare avanti per tre quarti, vincendo grazie anche a una grande prestazione in difesa. Altra superba partita di Alipiev, che mette 22 punti con 6/8 da oltre l’arco e un meraviglioso “night night” alla Steph Curry dopo una tripla valida per il sigillo sulla partita nel finale.
In doppia cifra anche Bechi (11 punti), Curry (10) e il capitano Aromando, protagonista soprattutto di un primo tempo gigante, chiuso a 14 punti. Finisce la partita con 16 punti, 7 rimbalzi e 3 assist.
Nei primi 3’ di gara Avellino parte forte e riesce ad andare avanti sul 7-2. Curry, Aromando e Bonacini riescono a ricucire lo strappo in un amen e fissano il 7 a 7. Punto a punto fino a quando, verso la sirena del quarto, Avellino prova a scavare nuovamente un solco. Chandler dalla lunetta fa 2/2 al 9’ per il 22-17, poi Mussini completa un gioco da 3 punti per il +8 dei padroni di casa. Aromando, con un libero, e Giordano, con un palleggio, arresto e tiro sulla sirena, scrivono 26-22 sul punteggio, con cui si va al secondo quarto.
La Gemini ci mette 4 minuti a tornare a contatto e a trovare il pareggio. Il 30 a 30 al 14’ lo firma Reggiani, che finalmente ritorna a segnare dopo il lungo infortunio che lo aveva costretto ai box. Avellino chiama time out e all’uscita segna con Lewis, ma ancora Reggiani non è d’accordo: 32-32. Punto a punto fino a quando Mestre riesce a mettere il break: parziale di 7-0 firmato Bechi-Aromando-Alipiev, con quest’ultimo che piazza una grande tripla dopo un rimbalzo e assist di Galmarini (34-39). Ancora time out per Avellino, ma a segnare dopo il minuto di stop è ancora Mestre, con Galmarini per il 34-41 al 18’. Il Grifone infine riesce ad andare alla pausa lunga sul +5.
Nel secondo tempo i ragazzi terribili decidono di vincerla. Alzano ancora di più la qualità della difesa e Avellino fa una fatica immane a trovare la via del canestro. Ogni volta che la squadra di Buscaglia torna a contatto, i Grifoni riescono a rispedirla indietro. Grande segna al 25’ un jumper per il 48-49. Ci pensa poi Galmarini con due canestri consecutivi a rimettere a posto le cose. Parziale importante tra il 26’ e il 29’ di 8-2 di Mestre, che poi trova anche la prima doppia cifra di vantaggio con Bechi a 47’’ dalla fine del quarto (52-63).
Avellino riesce ancora a tornare a contatto, ma i ragazzi terribili sono bravissimi a gestire il momento. 59-63 al 33’, ma ecco che arriva ancora un parziale di 7-0, culminato con una tripla di Curry per il 59-70. Nel finale Avellino ci prova in tutti i modi, ma non c’è nulla da fare contro questi Grifoni. Con una tripla, Grande fa tornare i padroni di casa a -3: è 72-75 a 30 secondi dalla fine. Ma ecco che Alipiev dà la buonanotte: Curry attacca forte il ferro, finta di tirare e scarica fuori area per il bulgaro, che tira, segna e con le mani fa “night night”. Partita in ghiaccio e grande vittoria dei ragazzi terribili.
Arriva ora un’altra sfida fondamentale per la classifica, sabato alle 20, contro la Juvi Cremona. Vi aspettiamo numerosi al Taliercio per vedere questo strepitoso Grifone!
Unicusano Avellino 75
Gemini Mestre 79
UNICUSANO AVELLINO: Zerini 7, Grande 12, Jurkatamm 2, Dell’Agnello 7, Lewis 10; Mussini 14, Chandler 18, Costi 0, Cicchetti 5, Pini 0, Fianco n. e., Donato n. e. All. Buscaglia.
GEMINI MESTRE: Curry 10, Bonacini 4, Alipiev 22, Aromando 16, Galmarini 8; Giordano 4, Kadjividi 0, Reggiani 4, Bechi 11, Bizzotto n. e. All. Ferrari.
ARBITRI: Marco Barbiero di Milano, Andrea Coraggio di Roma e Francesco Cattani di Rieti.
NOTE: parziali 26-22, 39,44, 54-63. Tiri liberi: Avelino 13/17, Mestre 7/13. Tiri da 2: Avellino 19/34, Mestre 24/43. Tiri da 3: Avellino 8/27, Mestre 8/21. Rimbalzi: Avellino 32 (Lewis 6), Mestre 37 (Aromando 7). Assist: Avellino 12 (Dell’Agnello e Lewis 3), Mestre (Bechi 5). Grande uscito per 5 falli.